Lunedì ha detto il vicepresidente Mike Pence Twitter che la notizia è arrivata “Grazie al partenariato pubblico-privato forgiato” dal signor Trump.
A luglio, Pfizer ha ottenuto un accordo da 1,95 miliardi di dollari con l’operazione governativa Warp Speed, lo sforzo multi-agente per lanciare un vaccino sul mercato, per fornire 100 milioni di dosi del vaccino. L’accordo è un accordo di acquisto anticipato, il che significa che l’azienda non verrà pagata fino a quando non consegnerà i vaccini. Pfizer non ha accettato finanziamenti federali per aiutare a sviluppare o produrre il vaccino, a differenza di Moderna e AstraZeneca.
Pfizer ha preso le distanze da Mr. Trump e dall’operazione Warp Speed. In un’intervista di domenica, Kathrin Jansen, vicepresidente senior e capo della ricerca e sviluppo sui vaccini presso Pfizer, ha dichiarato: “Non abbiamo mai fatto parte della Warp Speed”, aggiungendo, “non abbiamo mai preso soldi dal governo degli Stati Uniti , o da chiunque. “
Lunedì, una portavoce di Pfizer ha chiarito che la società fa parte dell’operazione Warp Speed come fornitore di un potenziale vaccino contro il coronavirus.
Anche se è vero che Pfizer e BioNTech avevano lavorato su un vaccino tutto l’anno prima che le aziende stipulassero il loro accordo con il governo degli Stati Uniti a luglio, un accordo da 1,95 miliardi di dollari è comunque un incentivo significativo per andare avanti. In effetti, le organizzazioni sanitarie internazionali utilizzano da tempo tali garanzie di mercato per incoraggiare i produttori a scopo di lucro a fornire vaccini ai paesi in via di sviluppo.
#vaccino #Pfizer #faceva #parte #delloperazione #governativa #Warp #Speed